Alfiere della Repubblica
Ho il piacere di comunicare che la Presidenza della Repubblica nella persona del Presidente Sergio Mattarella, in occasione della nomina degli Alfieri della Repubblica, in data 4 febbraio 2023 ha conferito una delle quattro targhe assegnate per azioni collettive che intendono valorizzare la partecipazione attiva e sentita dei giovani, anche al fine di incoraggiare un loro più consapevole protagonismo, a “Nito Igor e la classe terza F (anno scolastico 2021/2022) dell'Istituto Comprensivo Elisa Springer di Surbo”
La cerimonia di consegna si terrà a Roma presso il Quirinale il giorno 24 febbraio 2023 in occasione dell’Incontro con i nuovi Alfieri della Repubblica per la consegna degli attestati d'onore.
Motivazione dei nuovi insigniti dal Capo dello Stato
Igor NITO e la sua classe - 3 F dell’Istituto Comprensivo Statale "Elisa Springer" di Surbo (LE) Per l’amicizia nata da uno scambio di doni
Igor ha diciassette anni, è un ragazzo entusiasta della vita, affascinato da tutto ciò che lo circonda. Costretto a letto da una rara malattia genetica neurodegenerativa, riesce a comunicare con il mondo grazie a un puntatore monoculare. Prima della pandemia Igor accoglieva, una volta alla settimana, i suoi compagni e i suoi professori in casa. La pandemia ha cambiato alcune cose, ma non è riuscita a fermare la voglia di imparare di Igor: grazie alle lezioni da remoto è riuscito a proseguire gli studi con impegno e costanza e i suoi compagni hanno continuato a comunicare con lui attraverso video, messaggi ed email. Nonostante le difficoltà, Igor è per tutti un esempio di forza, tenacia, determinazione e voglia di vivere. Una delle canzoni ascoltate insieme ai suoi compagni durante una lezione di musica, recitava: “So I start the revolution from my bed” (tratto da “Don't Look Back in Anger” degli Oasis) e Igor, questa “rivoluzione d’amore” l’ha fatta nascere nel cuore di ognuno dei suoi docenti e compagni di classe.
Dirigente scolastico
Prof.ssa Laura Ingrosso