Percorso di lingua francese

Scuola Secondaria di primo grado

Percorso didattico in lingua francese con la visione finale dello spettacolo “Les trois mousquetaires”.

Obiettivo

• Introduzione alla storia del teatro francese

• avvicinare gli studenti alle arti teatrali

• studio della lingua francese

• approfondimento dello studio della lingua

• apprendimento di un’opera teatrale francese, attraverso canzoni, lezioni online e spettacoli dal vivo

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: Da inizio ottobre al 13 dicembre 2023, giorno della rappresentazione teatrale

L'argomento

Il percorso in francese si basa su 6 moduli on line, 2 moduli dal vivo della durata complessiva di 15/18 ore per avvicinare gli studenti alla lingua francese attraverso tecniche teatrali e di un’opera specifica che sarà possibile vedere dal vivo in una delle città in calendario. Anche per la stagione 2023-24, come già avvenuto nelle precedenti, è possibile convalidare le ore come Percorso per l’acquisizione delle Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) con il rilascio della relativa certificazione corredata di valutazione da parte del tutor aziendale. Agli studenti che prenderanno parte al percorso, se richiesto, in aggiunta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Attività

Per la stagione teatrale 2023-2024 abbiamo realizzato una versione de 𝘓𝘦𝘴 𝘛𝘳𝘰𝘪𝘴
𝘔𝘰𝘶𝘴𝘲𝘶𝘦𝘵𝘢𝘪𝘳𝘦𝘴 che trasporterà i suoi studenti all’epoca di Luigi XIII
tra colpi di scena, duelli, coreografie, canzoni moderne rivisitate,
la magia delle luci a teatro...
...e una trama, che oltre ad essere avvincente, sarà comprensibile a studenti di
francese di ogni età (livello A2).
Inoltre, dei personaggi così ben caratterizzati come quelli di Dumas permetteranno
ad un pubblico molto ampio di “rivedersi” sul palco.
Il coraggioso, il leale, il fanfarone e il laconico misterioso: in quale di queste
personalità si rispecchieranno i suoi alunni?

Modulo 1
Introduzione all’opera “Les trois mousquetaires” tenuta dal regista Adam Benghiat.
Durata 20 min+40min di discussione in classe.
Modulo 2
Lettura del copione scritto di “Les trois mousquetaires” e comprensione testo.
Durata 3/6 h
Modulo 3
Traduzione del copione di “Les trois mousquetaires” (la traduzione già svolta
verrà inviata al docente contestualmente alla prenotazione).
Durata 3/6 h.
Modulo 4
Ascolto dell’audio copione di “Les trois mousquetaires”
Durata approssimativa 3h.
Modulo 5*
Visione dal vivo dello spettacolo “Les trois mousquetaires” a Lecce presso il teatro "Don Bosco".
Durata 2 h
Modulo 6
Incontro conclusivo con gli attori di “Les trois mousquetaires”, a cui gli
studenti potranno rivolgere le loro domande riguardanti il percorso appena
concluso.
Modulo 7
Esame conclusivo attraverso schede didattiche formative di “Les trois mousquetaires.
Durata approssimativa 2h
Modulo 8
Tre lezioni di approfondimento tenute da Adam Benghiat (sceneggiatore e
adattatore teatrale) della durata di 20min + 40min. di esercitazione in classe
ognuna. Durata tot. 3h
Lezione 1: scioglilingua francesi ed esercizi per migliorare la dizione
Lezione 2: Storia del Teatro Francese
Lezione 3: espressioni francesi più divertenti o inverosimili; lo slang utile
Verifica apprendimento
Osservazioni, documentazioni occasionali e/o sistematiche, confronto tra docenti, raccolta materiale video e fotografico, compilazione fascicolo personale, affissione all’albo del progetto.

Verifica apprendimento

Osservazioni, documentazioni occasionali e/o sistematiche, confronto tra docenti, raccolta materiale video e fotografico, compilazione fascicolo personale, affissione all’albo del progetto.

Risorse