La fabbrica dei videogiochi didattici

Anno scolastico 2023/2024

Realizzazione di videogiochi didattici attraverso l’uso del programma PowerPoint (videogiochi eventualmente fruibili anche da soggetti affetti da SMA)

Presentazione

Data

dal 1 Gennaio 2024 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

Realizzazione di videogiochi didattici attraverso l’uso del programma PowerPoint (videogiochi eventualmente fruibili anche da soggetti affetti da SMA che utilizzano il puntatore oculare).

SEQUENZA IN FASI/ ATTIVITÀ

I FASE: Somministrazione di nozioni essenziali sull’uso di PowerPoint.

II FASE: Istruzioni su come ricercare immagini GIF animated e suoni WAV su internet.

III FASE: Progettazione del gioco didattico.

IV FASE: Creazione e “collaudo” del gioco didattico.

Obiettivi

TRAGUARDI DI COMPETENZA ( Disciplinari e trasversali)

-Costruisce, sulla base di quanto letto e appreso, videogiochi didattici attraverso l’utilizzo di strumenti informatici.

-Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi semplici e complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

DISCIPLINA

Tutte le discipline

CONOSCENZE

-Conoscenza essenziale del programma PowerPoint

-Conoscenza di contenuti didattici adattabili alla creazione di videogiochi didattici.

ABILITÀ

Capacità di ideazione e creazione di semplici giochi/esercizi didattici di individuazione di immagini riferite a personaggi e/o argomenti trattati in tutte le materie curriculari.

Luogo

VIA TOSCANINI 1, 73010 SURBO (LE)

VIA TOSCANINI 1, 73010 SURBO (LE)

Responsabile

Partecipanti

Circa venti alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado